Dalla collaborazione tra il Gruppo di acquisto solidale dell’associazione Montimar, il genio di Edoardo di “Orto Antico” e la parrocchia di Marzocca – insieme al circolo ANSPI – potremo trascorrere una domenica all’insegna del rispetto per la natura e del biologico.
Forse qualcuno ricorderà che già nel novembre scorso le piantine aromatiche di Orto Antico erano arrivate a Marzocca su una bancarella di beneficenza degli scout, poi sono state premio per il Burraco dell’Anspi dello scorso Aprile ed ora tornano per il grande pubblico grazie ad un mercatino che si terrà domenica 7 Maggio dalle ore 10 sul piazzale della Chiesa.
Ma ridurre “Aromatika” – è questo il nome della manifestazione – ad un mercatino è perdere di vista l’alto valore culturale e divulgativo che la stessa intende avere. Infatti tante saranno gli eventi e gli appuntamenti che sono previsti nella giornata per far conoscere realtà locali di rispetto dell’ambiente e della biodiversità; è per questo che il motto di questa domenica è la francescana lode al Signore: “Laudato sì mi Signore per sorella madre terra”.
Durante la mattinata, alle ore 11 l’apicoltore Mirco Lorenzini parlerà di “api e biodiversità, una lunga storia”, nel pomeriggio alle ore 16 ci sarà l’incontro sul tema “”agricoltura biologica e agroecologia: modelli sostenibili per un’ Europa in transizione” a cura di Francesco Solfanelli e Sara Priori, preceduto da una breve presentazione del Gruppo di acquisto solidale della Montimar.
Mentre all’interno dei locali parrocchiali ci saranno questi incontri, all’esterno si alterneranno laboratori di diverse specialità:
alle 16 – distillazione di olii essenziali a cura di Officina Aloe
alle 17 – tecnica del bucchero etrusco a cura di Agnese
alle 18 – piante tintoree , colori naturali a cura di Mater Natura in Colore
alle 19 – realizzare un profumo personalizzato a cura di Alexandra
tutti aperti al grande pubblico
Una speciale attenzione va al momento di presentazione del libro sul Dott. Alfonso Pagliariccio, medico di Corinaldo che ha dedicato la sua vita al prossimo, libro presentato dai curatori Gabriele Pagliariccio (figlio, docente all’Università Politecnica delle Marche, chirurgo cardiovascolare) e Luigi Alici (filosofo italiano. Professore emerito di Filosofia morale all’Università di Macerata, presidente nazionale dell’Azione Cattolica Italiana dal 2005 al 2008)

Per finire, sarà possibile gustare un apericena al circolo ANSPI parrocchiale con prodotti dei fornitori del GAS Montimar tutti bio e a km 0!!
