Le famiglie e gli adulti dell’unità pastorale che hanno partecipato al pellegrinaggio alla Madonna dell’Ambro raccontano con piacere di una bella giornata trascorsa insieme e di una natura sfolgorante nelle prime avvisaglie di una bella stagione in arrivo sui monti sibillini.
Al Santuario il gruppo di pellegrini è stato accolto dal priore il quale ha narrato la bella storia dell’apparizione della Madonna alla pastorella Santina alla quale la Vergine restituisce il dono della parola. Chiamato anche “la Lourdes dei Sibillini” per la somiglianza al Santuario Mariano più famoso d’Europa, il Santuario aveva subito gravi danni per il terremoto del 2018, ma, grazie alla donazione della Carifermo, è stato potuto riaprire dopo solo un anno più bello di prima.
La Santa Messa d’orario, alle 11:00, è stata celebrata dal nostro parroco Don Andrea, il quale si è detto molto contento di poter festeggiare la ricorrenza di San Marco in quella bellissima cornice Mariana. Molti i fedeli presenti poiché il Santuario è meta di tanti pellegrini che poi trascorrono la giornata nella natura circostante.
Così hanno fatto anche i nostri compaesani che si sono avventurati in una bella passeggiata su per i monti che proteggono il Santuario.


