Nel Giovedì Santo si conclude la Quaresima ed inizia il Triduo pasquale.
Con la celebrazione della Messa in “Coena Domini”(Cena del Signore) si ricorda l’Ultima Cena che Gesù tenne insieme ai suoi apostoli prima dell’arresto e della condanna a morte, nonchè occasione in cui si verificò l’episodio della lavanda dei piedi. Gesù si alzò da tavola, depose le vesti e, preso un asciugatoio, se lo cinse attorno alla vita, versò dell’acqua nel catino e si mise a lavare i piedi degli Apostoli, asciugandoli poi con l’asciugatoio di cui era cinto. La lavanda dei piedi era una caratteristica dell’ospitalità nel mondo antico, era un dovere dello schiavo verso il padrone, della moglie verso il marito, del figlio verso il padre.

Nelle nostre parrocchie le celebrazioni avverranno rispettivamente:

  • a Marzocca alle ore 18.30
  • a Montignano alle ore 20.45
print