La Pasqua è l’evento che ha portato la novità radicale per ogni essere umano, per la storia e per il mondo: è trionfo della vita sulla morte; è festa di risveglio e di rigenerazione.
Papa Francesco
La settimana Santa è il cammino che ci porta a questo evento, un cammino da percorrere nella comunità, con la certezza che solo sperimentando il legno della Croce si vince la morte e si rinasce a nuova vita.
Gli appuntamenti di questa settimana santa 2022 sono ancora segnati dalla Pandemia: non ci sarà infatti la processione del Venerdì Santo, ma potremo rivivere in preghiera la Passione di Gesù, con due orari: 18:30 a Montignano e 21:00 a Marzocca.
Ma prima. Giovedì Santo, durante la Messa dell’istituzione dell’Eucaristia, di nuovo ci si potrà stupire davanti alla grandezza del nostro Signore Gesù Cristo che si è chinato a lavare i piedi ai suoi discepoli e ripetere con Pietro nel nostro cuore: “Signore, tu lavi i piedi a me?”
La settimana Santa inizia con la domenica delle palme: i bambini del catechismo sono invitati a partecipare principalmente alla Messa della comunità che inizierà alle 9;50 a Montignano davanti la chiesetta di San Giuseppe ed alle 11:00 a Marzocca in Piazza Pertini (di fronte la Chiesa parrocchiale); alcuni volontari distribuiranno rami d’ulivo con i quali andare in breve processione fino in Chiesa per ricordare l’entrata di Gesù a Gerusalemme.
Lunedì 11 ritorna a Montignano la via crucis in dialetto senigalliese.
Mercoledì santo inizia anche una convivenza dei giovani della nostra unità pastorale; dai 16 anni in poi che la sera dello stesso giorno rivivranno la cena pasquale degli ebrei (“cena ebraica per comunità cristiane”) un momento forte di rito e preghiera.
Molte le occasioni per ricevere il sacramento della riconciliazione sia per i più giovani che per gli adulti.
Infine, sabato santo, alle ore 22:00 sia a Marzocca che a Montignano si terrà la veglia pasquale con la suggestiva benedizione del fuoco nuovo e del cero pasquale.
Domenica di Pasqua, la Santa Messa sarà al Castellaro alle 9:30, a Montignano alle 10:15 e a Marzocca alle 8:30, 11:30 e 18:15
Lunedì dell’Angelo, messe alle 8:10 a Marzocca, 10;15 a Montignano, 18;15 a Marzocca
Tutti gli orari delle celebrazioni e degli appuntamenti possono essere scaricati qui