Inizia con domenica 5 giugno un intenso periodo di celebrazioni ed eventi per festeggiare uno dei patroni della nostra unità pastorale: S. Antonio di Padova, patrono di Marzocca. Dalla Santa Messa delle ore 18:15 comincia infatti la novena per il Santo.
Le celebrazioni proseguono con una Santa Messa speciale il 6 Giugno alle ore 19:00 celebrata dal Vescovo Franco. Il 6 Giugno è anche la solennità di Maria, madre della Chiesa.
Mercoledì 8 alle 8:30 la Santa Messa sarà seguita dall’adorazione fino alle ore 12 e sarà possibile ricevere il sacramento della riconciliazione. La sera non ci sarà la Lectio divina.
Venerdì 11 alle ore 21:00 ci sarà un incontro/veglia con Don Luigi Verdi, fondatore della Fraternità di Romena, sacerdote capace di parlare anche a coloro che sono lontani dalla fede e di toccare corde nascoste nei nostri cuori. Il titolo dell’incontro è “come è difficile trovare l’alba dentro l’imbrunire” da una bella canzone di Battiato
Il “pane di S. Antonio” sarà distribuito sabato 11 alla messa vespertina che sarà in orario estivo (18:30) e domenica 12 alle messe sempre in orario estivo delle 8:30, 10:00 ed eccezionalmente delle ore 18:00. Dopo la messa solenne delle ore 18:00 per il Santo, presieduta da Mons. Luciano Guerri, già parroco della nostra unità pastorale, si terrà la tradizionale processione con la statua del Santo fino alla frazione di Marzocchetta.
A Marzocchetta i fedeli saranno attesi da una merenda/cena a base di panini e pesce, a cura dell’associazione “Marzocca/Cavallo”
Lunedì 13, festa liturgica di Sant’Antonio, la Caritas preparerà una merenda per gli anziani alle ore 16:30, seguita dalla Santa Messa alle ore 18:30.
Sempre Lunedì 13, alle ore 21:15, un gruppo di giovani artisti locali presenterà in un concerto i brani della cantautrice Chiaravallese Francesca Apicella. Beejail and the Beehive, band indie-pop, nasce a febbraio 2022 da un’idea di Francesca Apicella, in arte Beejail, cantante del gruppo. La band è composta da: Pietro Emidi al basso, Pietro Paolilli al piano, Alice Agostinelli al violino, Samuele Costa alle percussioni, Francesco Palazzi alla chitarra elettrica, Ismaele Gasparri alla chitarra classica e Samuele Pelucchini ai cori. Il loro concerto sarà incentrato sull’album inedito “Cupid’s Broken Arrow” di Beejail
I giovani delle nostre frazioni sono attesi però anche a cena, a partire dalle ore 20:00
Infine, venerdì 17, come transizione verso la settimana successiva che sarà dedicata a San Giovanni Battista, patrono di Montignano, si terrà in chiesa a Marzocca, alle ore 21:00 , una veglia di preghiera animata dalla corale regionale del Rinnovamento nello Spirito.
Tante occasioni per fare comunità e per pregare insieme, con occhi attenti a tutte le nostre realtà, tenendo in mente una delle frasi più celebri di S. Antonio:
La fede vera è accompagnata dalla carità. Credere in Dio, per il cristiano, non significa tanto credere che Dio esiste e neppure credere che Egli è verace, significa credere amando, credere abbandonandosi in Dio, unendosi e uniformandosi a Lui.
