Durante le due riunioni con i genitori dei ragazzi del catechismo, giovani capi del gruppo Scout Senigallia 1 “Giovanni Paolo PP II” hanno presentato ai genitori le caratteristiche e le peculiarità della formazione scout.
Si è voluto in questo modo illustrare ai genitori come il metodo, ideato dal fondatore Robert Baden-Powell più di 100 anni fa sia ancora assolutamente moderno e valido per la crescita dei ragazzi e degli uomini del futuro.
Particolarmente seguita è stata la presentazione attraverso le immagini che ripercorrono le tappe del cammino scout, di come i ragazzi da Lupetti e Coccinelle (8-10 anni) passando agli Esploratori e Guide (11-16 anni) diventano poi Rover e Scolte (17-21 anni) per essere quindi uomini e donne di fede, artefici del loro destino ed incisivi nella comunità sociale.
La presentazione si è conclusa con l’invito ai genitori di superare le paure legate alla poca familiarità con questo metodo educativo e di lasciare che i propri figli provino la grande avventura dello scoutismo