Il Patrono di Montignano è San Giovanni Battista; Giovanni Battista è l’unico Santo, insieme alla Vergine Maria, di cui si celebra il giorno della nascita terrena (24 giugno), oltre a quello del martirio (29 agosto). Tra le due date, però, quella più usata per la venerazione è la prima. Ed è appunto in onore di questo Santo Patrono che le comunità dell’unità pastorale hanno messo a punto un calendario di celebrazioni ed eventi.
Il primo appuntamento è per domenica 19 Giugno, Corpus Domini. Da qualche anno è tradizione che questa solennità si celebri congiuntamente tra le due parrocchie. Per questo si rinnova la consuetudine di celebrare la Santa Messa vespertina in Piazza Santarelli a Montignano, alla quale sono invitati tutti i bambini che hanno ricevuto il Sacramento dell’Eucarestia per la prima volta quest’anno, lo scorso maggio, nei loro abiti bianchi della Comunione. La Messa è alle ore 20:00.
Dopo la Messa ci sarà un piccolo rinfresco e, a seguire, alle ore 21:00, sempre in Piazza Santarelli, il concerto dei celeberrimi “Neri per Scelta” che ci faranno cantare con la musica anni 70, 80, 90
Martedì 21 Giugno é la giornata dedicata ai meno giovani, con la Santa Messa alle ore 18:00 e, a seguire, una merenda
Nel giorno della festa liturgica del Santo, Venerdì 24 Giugno, la Santa Messa sarà alle ore 20:00, presieduta dal Vescovo Franco Manenti e, a seguire, alle ore 21:00, il concerto della Corale San Giovanni Battista di Montignano, diretta dal Maestro Roberta Silvestrini
Infine Sabato 25, verrà celebrata la Messa Solenne del Santo alle ore 18:00, seguita dalla processione per le vie di Montignano alle ore 19:00, animati dalla Sciabica Folk. Alle ore 20:00, presso i giardini della Chiesa, un rinfresco per tutti e, alle ore 21:00, lo spettacolo di magia di Frate Mago del Santuario della Madonna dell’Ambro
