Gli scout dei clan di Chiaravalle e Marzocca lo scorso fine settimana sono stati al lavoro, armati di spazzole e secchi, per ripulire il murales realizzato dagli studenti del liceo Perticari di Senigallia e danneggiato da segni di imbrattature. Un’opera di Servizio per “lasciare il mondo un po’ migliore di come lo avete trovato”, sulle orme degli insegnamenti di Baden Powell e in risposta sia al vandalismo sia agli attacchi subiti dai gruppi scout siciliani di recente.
Il murales, sito nel sottopasso di via Mamini, é stato inaugurato lo scorso 14 dicembre: il progetto è risultato primo classificato al concorso sul tema “Per un nuovo orizzonte di speranza, giustizia e ritrovata umanità” indetto per le scuole da Libera contro le mafie in occasione della Giornata per le vittime innocenti delle mafie del 21 marzo.
