Il 22 Febbraio inizia il cammino di redenzione che ci porta alla Pasqua. Un periodo di grazia da vivere… dalla “testa ai piedi” che rappresenta il sottotitolo del sussidio che anche quest’anno l’unità pastorale offre a chi voglia essere accompagnato giornalmente dalla Parola di Dio e da un piccolo gesto di conversione del cuore.
Tanti sono gli appuntamenti della quaresima, a partire dalla bella celebrazione del mercoledì delle ceneri, durante la quale ci viene ricordato, attraverso il gesto dell’imposizione delle ceneri ricavate dai ramoscelli di ulivo benedetti la domenica delle palme dell’anno precedente, che la conversione e la sequela di Cristo sono gli unici mezzi per ottenere la vita eterna, attraverso le adorazioni continue dei mercoledì successivi, le Lectio ed anche le catechesi che la Vicaria di Senigallia ha messo in programma e che, per nostra fortuna, si svolgeranno quasi sempre nelle nostre Chiese Parrocchiali.
Durante la quaresima i bambini delle elementari e delle medie avranno diversi appuntamenti di catechesi per prepararsi alla Pasqua ed ai sacramenti. Mentre tutti noi saremo accompagnati dai vangeli della domenica che quest’anno ci faranno riscoprire il percorso che gli antichi catecumeni percorrevano per essere battezzati la notte di Pasqua e saranno per noi un momento prezioso per rivivere le promesse del nostro battesimo.
Il sacramento della riconciliazione, sempre importante, ma fondamentale in questo particolare momento, potrà essere ricevuto tutti i lunedì a Montignano e mercoledì a Marzocca durante l’adorazione.
Tutti i venerdì di quaresima, sia a Montignano (alle ore 17:00 prima della Santa Messa) e a Marzocca (alle ore 18:45 dopo la Santa Messa) ci sarà la Via Crucis animata da un gruppo o movimento parrocchiale.
Infine, durante la quaresima, nella nostra unità Pastorale sarà Venerdì 10 Marzo a Marzocca alle ore 18:45, verrà celebrata una Santa Messa per pregare per la pace in Ucraina, secondo le intenzioni del Papa.

Dalla Testa ai Piedi di Don Tonino Bello