Nella Chiesa cattolica l’ottavario è una serie di otto giorni dedicati a cerimonie e a preghiere prima o dopo una solennità religiosa. Nel mese di Novembre, dedicato alla Commemorazione dei Defunti, durante l’ottavario si prega in particolare per i nostri cari che sono già nell’abbraccio del Padre.
Per noi cristiani la morte, illuminata dalla fede in Gesù Cristo, assume più il carattere di un passaggio, che introduce alla pienezza della vita, nella comunione con Dio e con tutti i nostri fratelli e sorelle. Nella liturgia dei defunti la Chiesa crede e afferma che “se ci rattrista la certezza di dover morire, ci consola la promessa dell’immortalità futura. Ai tuoi fedeli, o Signore, la vita non è tolta, ma trasformata; e mentre si distrugge la dimora di questo esilio terreno, viene preparata un’abitazione eterna nel cielo” (prefazio dei defunti).
Da sempre la Chiesa nutre la comunione dei santi attraverso la preghiera, le opere di carità e l’intercessione per i fedeli defunti. In questo mese di novembre, la nostra unità pastorale prega accompagnata anche da Don Matteo Guazzarotti e Padre Alessandro Angelisanti che saranno presenti in alcune messe vespertine dell’ottavario e ci faranno riflettere sul Sinodo della Chiesa Mondiale e le virtù del discernimento cristiano.
Durante l’ottavario a Marzocca ci saranno due messe: alle 8:30 del mattino ed alle 18:15 della sera; sia a Marzocca che a Montignano, prima delle Sante Messe sarà presente un sacerdote per le confessioni.
Iscrivendo i nomi dei propri cari negli appositi cartelli presenti in Chiesa, tutta la comunità pregherà per loro durante tutte le messe dell’ottavario.
Durante l’ottavario è anche possibile ottenere l’indulgenza plenaria per i propri defunti alle seguenti condizioni:
dal mezzogiorno del 1° novembre fino a tutto a tutto il giorno successivo vistando una chiesa e recitando il Credo e il Padre Nostro. Sono inoltre da adempiere queste tre condizioni:
1) confessione sacramentale Questa condizione può essere adempiuta parecchi giorni prima o dopo. Con una confessione si possono acquistare più indulgenze plenarie, purché permanga in noi l’esclusione di qualsiasi affetto al peccato, anche veniale.
2) comunione eucaristica
3) preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice recitando Padre Nostro e Ave Maria
La stessa facoltà alle medesime condizioni è concessa nei giorni dal 1° all’ 8 novembre al fedele che devotamente visita il cimitero e anche soltanto mentalmente prega per i fedeli defunti