Domenica 28 Novembre, prima domenica di Avvento, il “nostro” Seminarista Davide Pettinari ha ricevuto dalle mani del Vescovo Franco l’Ammissione agli Ordini del Diaconato e del Presbiterato.
La breve e toccante cerimonia si è svolta a Marzocca, durante la Santa Messa delle 11:30, che è stata appunto presieduta dal Vescovo.
Normalmente questo passo della vita di un uomo che ha intrapreso il cammino di discernimento verso il sacerdozio si compie davanti la sua comunità di origine – per Davide la parrocchia del Portone – ma egli ha scelto, in armonia con le indicazioni del Vescovo, di ricevere l’ammissione nella Comunità dove presta servizio da un anno. E’ stata per la nostra Unità Pastorale una grande gioia!
L’Ammissione agli Ordini Sacerdotali
Qual è il significato di questo rito? È una tappa fondamentale nella vita del seminarista che si presenta ufficialmente davanti a Dio e a tutta la comunità e manifesta la sua disponibilità e il suo impegno a continuare il cammino di discernimento e formazione in Seminario e in parrocchia.
Al tempo stesso la Chiesa, in particolare quella diocesana, rappresentata dal vescovo e dalla comunità parrocchiale, lo accoglie e si impegna a seguirlo, aiutarlo e camminare insieme a lui con amore. L’ammissione agli ordini sacri è il primo passo verso il sacerdozio.
È una scelta tendenzialmente definitiva che è orientata verso una consacrazione totale al Signore.
Durante la Santa Messa, il Vescovo ha chiamato a sè Davide, il quale ha pronunciato il suo “Eccomi” a testimoniare la sua disponibilità di mettersi in ascolto dello Spirito e di quello che il Signore chiede a lui. Dopo un breve scambio di parole con il Vescovo, Davide ha ricevuto l’Ammissione agli Ordini e la benedizione solenne.
Dopo la Santa Messa a cui ha partecipato la nostra comunità, ma anche la comunità del Portone, i seminaristi che con Davide stanno percorrendo il cammino verso la Consacrazione, gli amici di una vita ed ovviamente la sua cara famiglia che da sempre lo appoggia e lo sostiene, tutti si sono stretti a lui per un breve brindisi all’aperto e con le dovute cautele richieste dalla presente situazione pandemica
C’è stato modo di donare un piccolo ricordo a Davide: la riproduzione, ad opera della Prof.ssa Cristina Brachetta, dell’opera di Rupnik che illumina l’altare della nostra Chiesa.
La Comunità tutta ha ringraziato per il dono prezioso di questo giovane uomo che ha promesso di accompagnare con la preghiera e la carità







