Alla Chiesa di s. Antonio di Padova è arrivato un dono particolare. Un benefattore ha permesso di restaurare il vecchio portone e di farci realizzare sopra un’immagine sacra significativa realizzata dalla giovane artista senigalliese Giorgia Pettinari.
L’opera, che riprende il mosaico della cappella privata del Papa in Vaticano, realizzata dal Centro Aletti, vuole accogliere i fedeli con un messaggio di salvezza. L’Arca con Noè rappresenta la Chiesa, dove c’è posto per tutti (“Vi ho preparato un posto” recita la scritta), santi e peccatori; mentre Mosè che apre le acque diventa simbolo della liturgia eucaristica, cioè della via aperta da Cristo “da questo mondo al Padre” con il sacrificio pasquale di morte e risurrezione. La scritta “Dio aprirà una via” invita i credenti che entrano a sperimentare che sempre in Cristo si apre una strada nuova, lì dove la nostra vita può invece essersi bloccata.
Nel retro del portone “le fiamme dello Spirito Santo”, che inviano i fedeli a portare nel mondo l’amore celebrato e ricevuto nella s. Messa.