Oggi, domenica 14 Novembre è la Giornata Mondiale dei Poveri, fortemente voluta da Papa Francesco, già al quinto anno dalla sua istituzione

Durante tutte le Sante Messe di oggi si raccolgono fondi per la Caritas parrocchiale e si evidenziano le attività che vengono svolte dai volontari nelle nostre parrocchie.

La Caritas della nostra unità pastorale è molto attiva nell’aiuto delle famiglie in difficoltà.
In Chiesa è sempre possibile lasciare viveri non deperibili che andranno a costituire i pacchi donati mensilmente alle famiglie

Ma, per chi vuole dare un aiuto concreto donando il proprio tempo, ecco di seguito alcune attività alle quali si può partecipare

In parrocchia:
Il centro di ascolto caritas parrocchiale
La distribuzione dei pacchi ai poveri settimanale
Aiuto ai compiti e dopo scuola a bambini e ragazzi in difficoltà
Accompagnamento e visita ad anziani e malati
Sostegno alle iniziative di raccolta fondi per i poveri (vendita dolci, lotteria, ecc)
Social caritas (contributo mensile di 5 euro)

In diocesi:
Servizio all’armadio del povero
Turno di preparazione mensile della colazione
Mensa domenicale del centro di solidarietà (3 o 4 volte l’anno)

Quest’anno si è voluto anche enfatizzare la particolare necessità di farsi prossimi alle persone anziane o sole, abbiamo chiesto dunque a chi conosce qualcuno che stando male o immobilizzato in casa desidera ricevere la comunione a casa, oppure a chi sa di qualche anziano che desidera essere accompagnato alla S. Messa domenicale o di qualche persona sola che desidera aiuto o compagnia di avvisare il parroco o il vice o il diacono affinché la comunità possa prendersi cura di loro

In questo giorno speciale è bello leggere con attenzione il Messaggio del Papa che ci ricorda di come il povero sia una ricchezza per ciascuno di noi.

print