Ecco gli appuntamenti in vista delle Cresime della nostra unità Pastorale “Emmaus” di Marzocca e Montignano:
Padrini: Incontro – Lunedì 1 ottobre alle ore 21
Genitori: Tempo di preghiera – Mercoledì 3 ottobre ore 21
Genitori e padrini: Confessioni – Venerdì 5 ottobre ore 21
Ragazzi (Domenica 30 settembre): Consegna della Parola di Dio
Messa ore 10,15 – Montignano (a seguire tempo di gioco e condivisione
Messa ore 11,30 – Marzocca (alle 10, tempo di colazione, gioco e condivisione)
Ritiro di Cresima: da Giovedì 4 alle ore 15,15 fino a Venerdì 5 ottobre alle ore 19.
Portare l’occorrente per dormire e cambiarsi al mattino. Quota di partecipazione 15 euro (avvisare il parroco in caso di problemi nella quota)
Si dormirà nei locali del catechismo e si mangerà in oratorio. I ragazzi al mattino andranno normalmente a scuola. Sarebbe bene chiedere ai professori in quei due giorni di evitare compiti. Avremo i materassini in gommapiuma, ma chi ha dei materassini gonfiabili o simili li porti. Fate sapere nei prossimi giorni di eventuali allergie.
Noi consideriamo che sarete tutti presenti, domenica 30 raccoglieremo le quote e Messa.
Documenti:
- Portate i certificati di battesimo dei ragazzi\e per chi non è stato battezzato in parrocchia, perché poi dovremo avvisare le parrocchie di riferimento per avvisare dell’avvenuta cresima da segnare sugli appositi registri.
- I padrini e le madrine devono portare il documento di idoneità apposito, rilasciato dalla parrocchia di attuale domicilio. Chi abita a Marzocca o Montignano deve passare dal parroco, eventualmente anche lunedì 1 ottobre alle 21.
Orari della Cresima:
Montignano: 6 ottobre ore 17,45 (appuntamento alle ore 17)
Marzocca: 7 ottobre ore 11,00 (appuntamento alle ore 10,15)
Servizi: chiediamo aiuto per pulire la Chiesa nei giorni precedenti la cresima.
A Montignano sarà Giovedì pomeriggio 4 ottobre alle ore 16
A Marzocca Sabato 6 ottobre mattino alle ore 9 (alcuni genitori si occuperanno della sistemazione della siepe nel retro)
Il giorno della cresima vi chiediamo un’offerta per la parrocchia, ricordando che la comunità vive di queste offerte, che non vanno ai sacerdoti ma per le spese ordinarie e straordinarie. Le raccoglieremo al momento della fotografia prima della celebrazione.
Per i fiori per risparmiare pensavamo di fare insieme, per una spesa di 5 euro a testa.
Appuntamento per tutti: per ringraziare alla presenza di Maria chiediamo di venire Sabato 13 ottobre alla festa della Madonna del Perpetuo soccorso alle ore 18, oppure a Montignano il 20 ottobre alla festa della Madonna del Buon Consiglio.
Ricordiamo che il sacramento della Cresima abilita alla testimonianza e alla partecipazione piena e attiva alla comunità. Il cammino dunque riprenderà a il 27 ottobre. Ognuno è invitato a decidere dove continuare il cammino, in particolare in Ac o negli Scout.
N.B.: È bene che padrini e madrine si confessino in modo da poter fare la comunione nel giorni della cresima