Cresima

 Il Sacramento della Confermazione o Cresima, in continuazione con il Battesimo a cui è legato in modo indissolubile, è, insieme all’Eucarestia, il fondamento dell’Iniziazione Cristiana.

Comunemente si parla di sacramento della “Cresima”, parola che significa “unzione”. E, in effetti, attraverso l’olio detto “sacro Crisma” veniamo conformati, nella potenza dello Spirito, a Gesù Cristo, il quale è l’unico vero “unto”, il “Messia”, il Santo di Dio. Il termine “Confermazione” ci ricorda poi che questo Sacramento apporta una crescita della grazia battesimale: ci unisce più saldamente a Cristo; porta a compimento il nostro legame con la Chiesa; ci accorda una speciale forza dello Spirito Santo per diffondere e difendere la fede, per confessare il nome di Cristo e per non vergognarci mai della sua croce (cfr Catechismo della Chiesa Cattolica, n. 1303).

“La Confermazione, come ogni Sacramento, non è opera degli uomini, ma di Dio, il quale si prende cura della nostra vita in modo da plasmarci ad immagine del suo Figlio, per renderci capaci di amare come Lui. Egli lo fa infondendo in noi il suo Spirito Santo, la cui azione pervade tutta la persona e tutta la vita, come traspare dai sette doni che la Tradizione, alla luce della Sacra Scrittura, ha sempre evidenziato. ” (Papa Francesco Catechesi sulla Cresima)

Nella nostra unità pastorale il cammino verso la Cresima può essere percorso non solo accompagnati dai catechisti ma anche nei gruppi dell’ACR e degli Scout.

Una particolare attenzione viene rivolta agli adulti che intendono ricevere il Sacramento della Confermazione.

Per avere informazioni sul Cammino verso la Cresima è possibile rivolgersi ai  Catechisti o al Parroco Don Andrea