Il 18 novembre la Chiesa celebra la II giornata mondiale dei poveri, come indetto da Papa Francesco durante il suo discorso in Vaticano lo scorso 13 giugno:
La risposta di Dio al povero è sempre un intervento di salvezza per curare le ferite dell’anima e del corpo, per restituire giustizia e per aiutare a riprendere la vita con dignità. La risposta di Dio è anche un appello affinché chiunque crede in Lui possa fare altrettanto nei limiti dell’umano. La Giornata Mondiale dei Poveri intende essere una piccola risposta che dalla Chiesa intera, sparsa per tutto il mondo, si rivolge ai poveri di ogni tipo e di ogni terra perché non pensino che il loro grido sia caduto nel vuoto.
Come numerose comunità in tutto il mondo, anche la nostra Unità Pastorale Emmaus ha scelto di accogliere tale iniziativa e ha dato la sua risposta con molteplici attività:
- I gruppi di ACR e Catechismo faranno visita agli anziani in difficoltà nel pomeriggio di sabato 17 novembre
- Un
calcio alle distanze: una comunità più grande
Una grande sfida a colpi di pallone coinvolgerà la nostra Unità Pastorale con la partecipazione dei richiedenti asilo ospiti dell’Hotel Lori. La partita di calcio a 8 sarà un piacevole momento di fraternità a cui tutti sono invitati a fare il tifo sabato 17 novembre dalle 16.30 alle 18.30, presso il campo da calcio di Marzocca